Concerto Aperitivo con i Solisti dell’OJS

Domenica 18 dicembre al Teatro Civico di Sassari, nel terzo appuntamento della rassegna"(To) Be in Jazz" (undicesima stagione della rassegna dei Concerti Aperitivo), Bruno Tommaso ha diretto i Solisti dell’OJS (Giovanni Agostino Frassetto, Giovanni Sanna Passino, Luca Lanza, Massimo Carboni, Marco Maiore, Gavino Mele, Roberto Tola, Mariano Tedde, Alessandro Zolo e Luca Piana), che hanno eseguito un programma di composizioni dell’autore che copre un arco di quarant’anni, durante i quali egli ha rappresentato un punto di riferimento per la musica jazz in Italia.
Il punto di partenza di Bruno Tommaso è la considerazione che i musicisti di jazz abituati al lavoro orchestrale sono spesso costretti a porre in secondo piano il proprio desiderio di essere creativi a favore dell’impresa del gruppo. In questo concerto, invece, i musicisti hanno avuto l’opportunità di dare sfogo alle loro creatività, cimentandosi in un piano più cameristico e raccolto del solito, nell’ambito di partiture stringate, quasi un canovaccio nel quale imprimere la propria personalità. 
Durante lo spettacolo si sono alternati  organici da cinque a dieci esecutori, in un gioco che ha  privilegiato il movimento e l’aleatorietà, conclusosi con la divertente marcia "Granscianamente" scritta nel 2009 e dedicata al grande pensatore sardo. 
Dopo il concerto, su iniziativa del Museo del Vino-Enoteca Regionale della Sardegna di Berchidda, nelle splendide sale del Teatro Civico sono stati offerti in degustazione i vini della cantina Altea Illotto inseme ad una selezione di prodotti tipici biologici.  

Post popolari in questo blog

Determinazione del grado zuccherino del mosto

La fermentazione alcolica spontanea.

L'allevamento della vite ad alberello