Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta eventi

The Wine Revolution 24

Immagine
 Il vino naturale è stato il protagonista di The Wine Revolution.   La fiera che si è svolta nel  ex convento dell’Annunziata a Sestri Levante il 17-18 novembre 24, ha permesso  di assaggiare vini nati in contesti molto diversi, ma tutti naturali. Molto seguito il dibattito di lunedì mattina sul commercio del vino in Italia. Si è parlato di distribuzione e di come l’ultimo anno sia stato più difficile rispetto a quelli subito dopo il COVID per un calo della domanda  interna e dall'estero. https://www.thewinerevolution.it/it/

Vini di Vignaioli 2022

Immagine
Dopo 10 anni, il 30 e il 31 ottobre, siamo tornati a Fornovo per la mitica fiera Vini di Vignaioli . Per rincontrare i vecchi amici e conoscerne di nuovi e assaggiare insieme i nostri nuovi vini.  

Vinnatur Tasting 2022

Immagine
Dal 9 all' 11 aprile si è tenuta a Gambellara (VI)  presso  show-room Margraf , la 17a edizione di VinNatur   Tasting, una delle più importanti fiere del vino naturale in Italia, che ci ha visto presenti al blocco 6D. E' stato un piacere incontrare vecchi amici e fare nuove conoscenze di produttori e consumatori amanti dei nostri vini. Tutti i produttori presenti  (180 vignaioli da Italia, Francia, Spagna, Grecia, Austria, Germania, Slovenia e Slovacchia) a deriscono all'associazione   Vinnatur   e seguono il   disciplinare di produzione del vinoVinnatur  

Vinnatur Tasting

Immagine
Dal 6 all' 8 aprile a  Gambellara  (VI) per  Vinnatur . Un occasione per chi vuole conoscerci  e non può venire a farci visita, per  incontrarci  e degustare insieme i nostri vini.  Tutti i produttori presenti aderiscono all'associazione Vinnatur e seguono il disciplinare di produzione del vinoVinnatur  

Terra e Libertà/Critical Wine 2018

Immagine
Il 10 e l'11 novembre si è tenuta  a Genova al Buridda (corso Monte Grappa, 39)  la Fiera Terra e Libertà/Critical Wine. È dal 2005 che con cadenza annuale (novembre) il collettivo TL/CW Genova organizza il  Critical Wine Ge , ispirato dal pensiero e dalle pratiche di Luigi Veronelli. La collaborazione con il Laboratorio Buridda ha reso possibile l’avventura di organizzare una manifestazione che non solo riguardasse il vino  ma che parlasse alle persone per innescare un circolo virtuoso tra ambiente, produzione e relazioni .

Artigiandando 18

Immagine
Lungomare  S'Archittu , 17 agosto 2018. Grande successo dei vini Altea Illotto, presentati da  Adriano Altea  e Susanna Cubadda.

Enolibrì 2018

Immagine

Back to the wine 2017

Immagine

Artigiandando 2017

Immagine
Lungomare S'Archittu . Adriano Altea presenta i vini Altea Illotto il 28 luglio con Michele Cubadda e il 18 agosto con Matteo Illotto . Artigiandando si è confermato un bell'evento, con grande partecipazione di pubblico.

I vini Altea Illotto a Gusto Nudo 2017

Immagine
Domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio ,  si è tenuta a Bologna la Fiera  dei vignaioli eretici, quest’anno ospitata negli splendidi spazi dell’ex Ospedale dei Bastardini ( Via Massimo D’Azeglio 41) . Un’occasione unica per conoscere i vignaioli amici di Gusto Nudo , assaggiare e acquistare i loro prodotti, in un clima di festa e di convivialità. L' obbiettivo di questa fiera è stato quello di mettere l’accento sulla figura dell’agricoltore, che è presidio di umanità, valorizzatore di biodiversità, custode del paesaggio, narratore dei territori.

Piccola rassegna di storie e vino a Cagliari

Immagine
Locandina Pranzo domenicale

Critical Wine Genova 2016

Immagine

Guida al Vino Critico

Immagine
L'unica Guida fuori dal coro.  L'unica che non da bicchieri, bottiglie, monete e quant'altro, ma entra nei vigneti e nelle cantine e racconta le storie di 101 vignaioli "critici". L'unica che lascia al consumatore il giudizio sui vini menzionati, in modo che anche il consumatore possa esprimersi fuori dal coro . I principi e le prassi dei vignaioli raccontati si ispirano alle proposte di Luigi Veronelli (“…la rivoluzione, le sue possibilità, sono nei campi…”), che a questo movimento dedicò i suoi ultimi anni. 101 vignaioli che meritano di essere conosciuti, magari “camminando” le loro vigne, perché hanno una storia da raccontare: i loro vini sono testimonianza di passione, umanità, rispetto per la terra, rifiuto di ogni omologazione.  Il loro non è solo un “vino buono”: è un vino “irripetibile” perché dà emozione e fa pensare; ma è anche un bene culturale, uno strumento di convivialità, un’espressione del territorio.

Vinissage 2016

Immagine
Degustazione dei vini Altea Illotto a Vinissage 2016 Un centinaio di vignaioli provenienti dalle diverse regioni d'Italia sono stati i protagonisti di Vinissage , una delle storiche fiere sui vini biologici, biodinamici e naturali, con l'obiettivo di ampliare la conoscenza e la diffusione di questi vini attraverso la degustazione e l'incontro con i produttori. La rassegna, giunta alla 10° edizione, si è tenuta ad Asti nel palazzo dell' Enofilia, con grande partecipazione di amanti del vino ed esperti del settore.

Proiezione del documentario VITAE ad Oristano

Immagine
Il 20 maggio 2016,su iniziativa dei BioResistenti ,  il racconto documentario VITAE di   Davide Vanni   è stato  proiettato ad Oristano presso il Centro servizi culturali UNLA. Il film ha emozionato il numeroso pubblico presente, che dopo la proiezione ha dialogato appassionatamente col regista. Vitae  Novembre 2014, novembre 2015. Un anno, un’annata, un viaggio, un percorso per raccontare uomini, donne e piante di viti più o meno giovani, più o meno vecchie. Vecchi treni, autobus, traghetti e metropolitane per il susseguirsi di un unico viaggio.  Venti regioni. Cinquanta aziende accomunate da una filosofia e pratica artigianale nella conduzione della vigna per una qualitativa produzione di vino. Un racconto fatto di azioni. Que lle veloci e abili delle diverse fasi lavorative: dalla preparazione del terreno dopo la vendemmia, alla potatura, la selezione dei germogli, l’invaiatura dell’uva, la selezione dei grappoli, la vendemmia, la pulizia delle b...

A cena col regista

Immagine
Cena degustazione con i vini dei vignaioli presenti nel documentario VITAE di Davide Vanni . Antipasti Panadas di patate, carciofi e melanzane Verdurine di stagione in pastella Affettati misti Primi Culurgiones di patata al sugo di pomodori daterini Lorighe carciofi e guanciale Secondi Polpette di pollo ruspante in umido Capretto arrosto leggermente lardellato Contorno Insalata di finocch i e arance e semi di sesamo Taglierino di formaggi con marmellate e composte Dolci Ricotta gentile con Mieli Manias  di asfodelo, cardo e corbezzolo Raviolini e dolcini misti di mandorle Caffè, amaro,acquavite, limoncino, mirto Vini delle cantine Altea Illotto e Deperu Holle r Chi è interessato può telefonare al 339/6773628

Siddi Wine Festival

Immagine
Il 31 gennaio si è tenuta a Siddi  la IV Edizione del " Siddi Wine Festival " , il festival ideato dallo Chef Roberto Petza e dalla Fondazione Accademia di Casa Puddu. Il dibattito dell''edizione 2016 è stata dedicato al tema: "Il vino è condivisione " Le degustazioni si sono tenute nei locali della palestra comunale, presenti numerose cantine sarde e i vini di alcune cantine italiane e estere, tutti vini derivati da una filosofia produttiva rispettosa del territorio e dell'ambiente. Grande interesse e apprezzamento da parte del numero pubblico presente per l 'Altea Bianco, l'Altea Rosso e per il nostro ultimo vino In Fundo , un bianco vendemmia tardiva a base di moscato.

Vini fuori dal coro

Immagine
La Caletta(NU) 5 dicembre 2015 , serata all' Hotel Ristorante l'Aragosta , a cura di Jaime Severi , responsabile dell' ASPI della Sardegna, con i piatti dello chef-sommelier Piero Careddu abbinati ai vini delle cantine Altea Illotto , Tenute Dettori , Azienda Agricola Pusole , Giampaolo Paddeu e Cantina Lilliu, vini definiti dagli organizzatori come fuori dal coro ,che parlano in linguaggio del territorio d'origine, senza l'eccessiva invadenza della mano dell'uomo. Lo chef-sommelier  Piero Careddu

Critical Wine Genova

Immagine
 S abato 7 e domenica  8 Novembre 2015   si è svolta  presso il  LSOA Buridda  in Corso Montegrappa 39  l'XI edizione del Critical Wine Genova  bellissima manifestazione e grande apprezzamento dei nostri vini . foto Critical Wine

Artigiandando 2015

Immagine
Il 21 agosto 2015, si è tenuta sul lungomare di S'Archittu, la sesta edizione di Artigiandando con grande successo di pubblico.  Nella foto Matteo Illotto e Adriano Altea presentano i vini e l' olio extravergine Altea Illotto