Papilio 22

Novità per il Papilio . L' annata 22 è stata imbottigliata senza solfiti aggiunti . Siamo felici di aver raggiunto questo obiettivo, nel corso degli anni abbiamo ridotto sempre di più il contenuto di solfiti nei nostri vini e questo anno finalmente, vista l'annata particolarmente favorevole, siamo riusciti a raggiungere questo risultato . Papilio , è Nuragus quasi in purezza (95%) il restante 5% è Nasco. Il Nuragus negli anni 80 era il vitigno a bacca bianca più diffuso in Sardegna, poi è stato espiantato in modo massiccio, in seguito ai contributi per l'estirpazione delle superfici vitate dell'UE. Attualmente la sua produzione è la metà di quella del Vermentino e solo poche cantine lo imbottigliano, spesso mascherato da aggiunte di vitigni internazionali. Noi abbiamo voluto proporlo cercando di evidenziare le sue particolarità. Papilio è ottenuto dalla fermentazione spontanea dell'uva di un vigneto che ha più di 60 anni. Di colore giallo paglierino inte