L 'alberello è una forma di allevamento poco produttiva, adatta alle zone aride, caratterizzata da uno sviluppo contenuto della pianta. E' costituito da un fusto, che di solito non si avvale di sostegni, alto 30-50 cm, su cui sono inserite 2-3 branche, che portano 1-3 speroni con 1-3 gemme. Questa forma di allevamento ha origini molto antiche ed è fortemente associata alla tradizione viticola della Sardegna . Attualmente rappresenta il 50% delle forme di allevamento presenti nell'isola. Essendo un sistema a potatura corta è adatto esclusivamente a vitigni con gemme basali fertili. Nella nostra azienda utilizziamo l'alberello per i vitigni Cannonau , Carignano e Monica, che hanno la naturale tendenza a mantenersi eretti. Una tipologia tradizionale, ancora presente in qualche vigneto dell'oristanese di uve Vernaccia, è quella dell' alberello alla sardisca, coni tralci sostenuti e portati verso l'alto da un tripide di canne, come descrit