Schede




Azienda: ALTEA ILLOTTO
Cantina: via Don Minzoni,12-Serdiana(CA) SARDEGNA
Telefono:0783/70306; 339/1260519


Vinifichiamo esclusivamente le uve dei nostri vigneti



Vigneti
Comune: Serdiana(CA)
Località: Sibiola, Su pranu, Staineddu
Superfice vitata: 5 ha
Suolo: marne calcaree
Altitudine: 150 m
Vitigni: nasco, nuragus, vermentino,  cannonau, carignano, monica, muristellu, barbera sardo.
Sistema allevamento: alberello, guyot
Età media delle viti: 25 anni
Densità d’impianto: 4000 ceppi/ha
Trattamenti : se necessari con zolfo ramato per max tre trattamenti annuali
Fertilizzanti: sovescio, macerato di ortiche 
Data inizio vendemmia: primi di settembre
Modalità di vendemmia: manuale in cassette forate
Certificazione biologica, organismo di controllo ICEA

Vini



Vino Bianco

Altea Bianco- I.G.T. Sibiola 2017
Bottiglie prodotte: 1800
Uve: nasco (80%), nuragus,vermentino
Vendemmia: metà agosto
Resa: 38q/ha
Lieviti: naturali (fermentazione spontanea)
Macerazione: 24 ore
Affinamento: 6 mesi sui lieviti
Imbottigliamento: giugno 2018
Gradi alcolici: 14,00%vol
Estratto secco:24 g/l
Solforosa totale: 35 mg/l

Papilio 2019
Bottiglie prodotte: 450
Uve:  nuragus 95%, nasco 5%
Vendemmia: fine agosto
Resa: 30q/ha
Lieviti: naturali (fermentazione spontanea)
Macerazione: 24 ore
Affinamento: in botte ceramica
Imbottigliamento: giugno 2020
Gradi alcolici: 13,50%vol
Estratto secco: 22g/l
Solforosa totale: 40mg/l

Vino Rosso

Altea Rosso- Sibiola IGT 2020
Bottiglie prodotte: 3000
Uve: cannonau, monica, carignano, barbera sardo.
Vendemmia: prima settimana di settembre
Resa: 40q/ha
Lieviti: naturali (fermentazione spontanea)
Macerazione: 8 giorni
Affinamento: 8 mesi in piccole vasche d’acciaio sui lieviti e almeno 2 mesi in bottiglia
Imbottigliamento: giugno 2021
Gradi alcolici: 14,50%vol
Estratto secco: 35,5 g/l
Solforosa totale: 30 mg/l

Unica- Sibiola IGT 2019
Bottiglie prodotte: 600
Uve: monica.
Vendemmia: prima settimana di settembre
Resa: 28q/ha 
Lieviti: naturali (fermentazione spontanea)
Macerazione: 9 giorni
Affinamento:  in piccola vasca d’acciaio 
Imbottigliamento: maggio 2020
Gradi alcolici: 14,00%vol
Estratto secco: 31g/l
Solforosa totale: 38 mg/


Post popolari in questo blog

Determinazione del grado zuccherino del mosto

L'allevamento della vite ad alberello

La fermentazione alcolica spontanea.